
Inbound Marketing
Pianificazione / Progettazione / Realizzazione delle strategie di attrazione di nuovi clienti
Il termine Inbound Marketing si riferisce a tutte quelle strategie che, attraverso l’utilizzo degli strumenti digitali, sono funzionali alla ricerca di nuovi clienti, maggiori vendite e quindi all’acquisizione di nuove quote di mercato.
Il valore dell'Inbound Marketing
75%
Il 75% delle aziende che pubblicano articoli di Blog su base mensile afferma di ottenere più leads e quindi più clienti attraverso le strategie digitali.
61%
Il 61% delle azienda che utilizzando strategie di Marketing Inbound riferisce di avere un ROI positivo.
84%
L'84% delle persone di età compresa tra 25 e 54 anni ha smesso di fruire di un sito web a causa di pubblicità tradizionale e non Inbound.
Il termine Inbound Marketing
Il termine Inbound Marketing si riferisce a tutte quelle strategie che, attraverso l’utilizzo degli strumenti digitali, sono funzionali alla ricerca di nuovi clienti, maggiori vendite e quindi all'acquisizione di nuove quote di mercato. Si tratta di pensare al sito web come una "macchina genera contatti", un ulteriore addetto commerciale che, come i tuoi colleghi aziendali, lavora per generare lead
e per trasformarli in clienti ma lo fa 7/7, h24. Qualsiasi azienda o professionista può utilizzare le strategie di inbound marketing in maniera efficace. Il primo passo è capire cosa sia realmente il marketing inbound e perché sia così efficace. Il marketing inbound, si occupa di far trovare la tua Azienda laddove i tuoi clienti più preziosi si informano.
L'obiettivo della strategia
L’idea è utilizzare questi canali per fornire contenuti di valore al tuo target di riferimento. L’obiettivo della strategia di marketing inbound è di educare i tuoi potenziali clienti, risolvere i loro problemi o rendere la loro vita più facile o migliorarla in qualche modo con lo scopo di attrarli verso la consapevolezza che la nostra Azienda può essergli d’aiuto grazie alla sua professionalità e specificità nel settore. Il marketing inbound è molto più efficace di qualunque strategia di marketing tradizionale perché consente alle aziende di “parlare direttamente” ai propri (potenziali) clienti in modo utile e coinvolgente. Il web ha permesso ad ognuno di noi di accedere ad una mole di informazioni enorme, e ora i consumatori sono molto più propensi ad acquistare un prodotto o un servizio da un’Azienda che gli piace, che sa essere autorevole nel suo settore piuttosto che da una Azienda che conoscono solo per la pubblicità che essa fa ogni giorno.
Le fasi di una strategia di marketing inbound sono 4 e hanno lo scopo di trasformare uno sconosciuto in un cliente (e a volte anche in un promotore della nostra Azienda) facendolo passare dalla consapevolezza di ciò di cui ha bisogno, passando per l’educazione fino a convincerlo che l’Azienda che può fornirgli quei prodotti/servizi meglio di chiunque altro siamo noi. Sei curioso e vuoi saperne di più? Richiedi la tua consulenza GRATUITA.

Marketing Tradizionale
Si rivolge ad un pubblico molto ampio e non in target.
Molto difficile da tracciare e misurarne i risultati a causa di mezzi utilizzati.
In genere utilizza stili di comunicazione professionale e formale; può creare distanza con il cliente finale.
Marketing Inbound
Si rivolge direttamente ai nostri potenziali clienti.
Può essere monitorato. I suoi risultati sono facilmente misurabili. Inoltre può essere modificato per adattarsi alle mutevoli esigenze dei clienti.
Può utilizzare un linguaggio creativo, comunicare in modo informale, consentire al pubblico di interagire direttamente con l’Azienda.
PARTNER HUBSPOT
